Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Davide Romano

Di cosa parliamo quando parliamo di finishing

Come tutti gli whiskylovers sapranno, l'whisky viene maturato in botti di quercia (americana o europea, ma c'è anche quella giapponese) che in precedenza contenevano solitamente bourbon o sherry (ora si sta sperimentando anche l'utilizzo di botti vergini).  Il profilo aromatico del nostro distillato preferito viene influito da molteplici fattori. Prendendo in esame in questa circostanza esclusivamente la botte in cui viene maturato, l'albero delle possibilità di interazione con il distillato si ramifica in tante casistiche. Le prime che mi vengono in mente sono: la dimensione della botte, quante volte è stata utilizzata (1° riempimento, 2° riempimento), la tipologia del legno utilizzato e la sua stagionatura (segnalo l'istruttivo articolo di Davide Terziotti ), la sua eventuale tostatura o carbonizzazione, ecc. ...  Ebbene negli anni '90 alcune distillerie (le prime, se non erro, sono state Balvenie e Glenmorangie ), ed imbottigliatori indipendenti, non content...